La stupidità è il miglior catalizzatore dell’egoismo e avidità umana; il composto di sintesi genera dei fenomeni apparentemente abnormi ma reali e rappresentativi della attuale società che per interesse ha filtrato il peggio della cultura capitalista e di quella marxista: sono i fenomeni che hanno alimentato i bond argentini o i titoli ”Parmalat” , per capirli non ci vogliono grandi economisti o alti studi : basta provare a comprare una cacca!!!!!!
Avete mai provato a chiedere al vicino se vi vende la cacca del suo giardino?
Pensate sia facile comprarla ?
Provateci, sarà un’esperienza utile e vi farà capire molto sul commercio e le leve interiori dell’essere umano che regolano il cosmo degli interessi e degli affari !!!
Passeggiando e incrociando un giardino se mai vi capitasse di vedere una cacca , provate, dopo averla osservata con interesse, a chiedere alla proprietaria: “scusi mi interessa, me la venderebbe . E’ molto bella, ma chi l’ha fatta? Me la vende? Quanto vuole ?”
Ora vedrete la sua faccia inizialmente stupita, trasformarsi e con fare sospetto e dubbioso vi dirà : “No guardi non è in vendita, è un ricordo del mio povero cane defunto, e non penso proprio sia in vendita, ma provo a chiedere a mio marito!”
Vi rappresento ora i pensieri che le girano nella mente: “Accidenti ma cosa avrà di tanto importante quella cacca che io non ho capito, e di cui non mi sono mai accorta , ma se è disposto a comprarla chissà quanto vale?
Forse nasconde qualche cosa…. devo prendere tempo” .
Con fare disinvolto entrerà in casa per parlare con il marito, ma telefonerà anche ai figli e poi con sguardo sempre più diffidente e astuto vi dirà: “No guardi neppure i miei figli sono d’accordo, in fondo io sono anziana ormai sono cose loro”.
A tal punto dovrete insistere: “Guardi signora, per questa cacca sono disposto a offrirle anche 1000 euro, ma la vorrei portare via adesso …se ha un sacchetto la pago in contanti e la porto via, non voglio neppure ricevuta ne fattura ..la pago in nero cosi il fisco non vede e non sa nulla!!”
Inutile insistere, è fatta, la signora ora è convinta di avere la cacca più bella del mondo e poi giustamente si penserà tra sé e sé, che se è disposto a darmi 1000 euro chissà quanto vale. Poi se lui la vuole io perchè la devo vendere?In fondo non ho bisogno di soldi ..poi mille euro non mi cambiano la vita , è meglio pensare ai figli , sicuramente aumenterà di valore, la venderanno loro se un giorno si troveranno in difficoltà !
A tal punto girate l’angolo e osservate di nascosto; la signora cercherà in mezzo alla cacca per capire cosa nasconde.
Riuscirà anche a odorarla e a prenderla in mano e si convincerà senza dubbio di avere un valore inestimabile nel giardino: la cacca del suo cane !!
Il giorno dopo, ritornate dall’astuta signora che ormai sicura di sè e della gran capacità di non farsi fregare e portarsi via l’affare, vi confermerà la volontà di non venderla e per non offendervi e liquidarvi velocemente quale speculatore che vuole truffarla, vi dirà: “Per ora no vedremo più avanti” ….
Signora sono disposto ad offrirle anche 10.000 euro mi serve assolutamente!!
Ora è fatta… la signora ha capito: forse la cacca del suo cane può servire ad un a casa farmaceutica per creare un importante vaccino! O forse può servire ai servizi segreti militari per creare una nuova arma batteriologica…chissà!!
La fantasia alimentata dalla stupidità e dalla miseria umana non ha limiti …..
Arrendetevi, non riuscirete mai a portare via la cacca dal giardino del vicino !!!!!
Questa storia, non del tutto inventata esprime, il frutto dell’esperienza di anni e di ricerca di ciò che muove l’animo umano nella vita quotidiana e negli affari ..che sia una cacca o meno, il dispositivo di controllo e di ragionamento è sempre lo stesso …..tanta gente è morta povera con il giardino pieno di cacca convinta di avere chissà quale tesoro !!!
Il principio del valore della domanda e dell’offerta avulso da ogni contenuto in cui la nostra società è incardinata, ma dove spesso si pensa di avere o di acquistare chissà quale valore, quando in realtà tutto gira sul valore di una cacca!!
Sono la cultura dell’immagine e le strategie di comunicazione che fanno arricchire solo gli intermediatori e i consiglieri .
La forza della stupidità è il miglior catalizzatore dell’egoismo e avidità umana; il composto di sintesi genera dei fenomeni apparentemente abnormi ma reali e rappresentativi della attuale società che per interesse ha filtrato il peggio della cultura capitalista e di quella marxista: sono i fenomeni che hanno alimentato i bond argentini o i titoli ”Parmalat” , per capirli non ci vogliono grandi economisti o alti studi : basta provare a comprare una cacca!!!!!!