QUESTO SITO FA USO DI COOKIE PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA UTENTE -OK -LEGGY LA PRIVACY-


Ascoltaci

ORA IN ONDA : -

 

 


LIVE TV


Programmi

7.30 - 12.00  l'informazione dalle nostre città

15-16.30 dediche e richieste con Elena Pollini

16.30-18.30 Roberto Righi

18.30 - 19.30  talk show con Frantz Collini (lunedì, mercoledì, venerdì)

18.00 - 19.00   talk show con il direttore (martedì e giovedì)


Seguici su facebook


Fatti Sentire!


Scarica l'APP per il tuo smartphone o tablet

  


Scarica l'app per Windows


Suonerie


Seguici su Instagram

Anche whatsapp al numero

3.3.3.10.0.30.30


Troppi parcheggi riservati ai disabili creano disagio e discriminazione


Troppi  parcheggi handicap creano disagio e discriminazione.

 

Colgo l'ironia di un disabile, che passando davanti alla nuova segnaletica del parcheggio sul porto canale Levante di Cesenatico ha urlato: "Siamo diventati più di voi!"

 

Stamane, tutti i passanti si sono accorti della sproporzione di un parcheggio con otto posti consecutivi per disabili, in una zona lontana da servizi, destinata alla pesca e alla ristorazione.

Tutti hanno diritto di andare al ristorante e già erano presenti in quel luogo due parcheggi riservati ai disabili ( sempre vuoti), portarli a otto limita altri diritti importanti, come ad esempio quello del ristoratore di avere una zona per carico e scarico della merce.

 

Non siamo al parcheggio dell'Ospedale e neppure in zona di  servizi pubblici utili ai disabili,

per poter giustificare un tale numero di parcheggi riservati in esclusiva.

 

Non siamo neppure davanti al Municipio e stamane sono rimasto colpito dai tanti parcheggi aggiunti,  riservati a persone con disabilità, destinati a rimanere vuoti;  poco utili quindi, ( stante la zona),  a chi ha problemi fisici e molto dannosi per chi lì esercita un'attività commerciale.

 

Unico servizio utile, anche se non pubblico, è il ristorante di pesce ma non a disposizione di sole persone con disabilità, come parrebbe dal parcheggio e come qualcuno stamane ironizzava...

 

E' incredibile cosa porti  la burocrazia e il non senso o ancor peggio il rispetto di una normativa

scollegata alla realtà e alla logica!

 

Chi scrive, si alza e cede il posto in tram a chi è più anziano, anche se non portatore di handicap,

ma si indigna quando per l'ipocrita tutela formale di una categoria, vengono lesi altri diritti.

 

In quel luogo, davanti al ristorante Wind Tour, già erano presenti due parcheggi riservati agli handicappati, che personalmente ho visto sempre vuoti; ora portare a otto quei parcheggi e lasciarne solo  tre liberi,  mi sembra una sproporzione ingiusta oltre che illogica, lesiva anche di altri diritti importanti che devono essere tutelati,  dei quali  pare ci si dimentichi, per ipocrisia.

 

Tanti parcheggi handicap, tutti assieme, non ci sono neppure davanti al Comune e ai Servizi Comunali.

Davanti al Comune, non vi sono tali parcheggi e ne risultano solo due, in una via laterale.

 

Siamo l'Italia della falsa tutela dei più deboli, che vive di facciata e ipocrisia, generando norme spesso cieche; ma se le norme non hanno occhi, chi le deve applicare li dovrebbe avere!

Invece mi pare abbiano bisogno di occhiali: pubblichiamo queste  foto qualora non avessero visto bene!

 

Cesenatico 21\2\017

francesco botta

radio centrale

 

 









Commenti