Perché la Costituzione è il Vangelo ?
La Costituzione perché le radio oggi esistono grazie alla sentenza della
Corte n.202 del 1976 che dichiarò illegittimo il monopolio dello stato in
contrasto con l art 21 della stessa Costituzione che mi preme precisare,
per le nuove generazioni, fu scritta col sangue della resistenza e detta i
principi fondamentali della libertà e democrazia a cui tutti e tutte le
leggi si devono uniformare
Il secondo testo, il Vangelo, comunque ognuno la pensi, bisogna studiarlo e
conoscerlo perché in esso sono contenuti grandi principi e valori che,
ritengo, dovrebbero ispirare la vita di ognuno di noi .
Consiglio, in modo approfondito, entrambe le letture e lottare per difendere
i principi che rappresentano
Nulla di più rivoluzionario del Vangelo e della Costituzione.
Due testi costati il sangue di chi si è sacrificato per l'uguaglianza,
l'amore e la giustizia, simboli: immortali, indelebili, non modificabili
dalle mode o dalle tendenze dei tempi.
É grazie alla Costituzione Italiana che oggi esistono Radio Centrale e tutto
il sistema radiotelevisivo privato.
Abbiamo deciso questa campagna grafica dopo 40 anni di trasmissioni
Una grafica chiara che rappresenta la nostra storia e i principi di
riferimento a cui cerchiamo di ispirarci ogni giorno.
franco botta