

I valori democratici, della libertà e dell' antifascismo, non appartengo a simboli o sedi ma sono dentro l animo delle persone spesso mascherati da bandiere di altri colori !
Le recenti manifestazioni contro la sede di casa pound, con ingenti schieramenti di polizia, danno risalto a ideologie morte che, se ritorneranno, non avranno quei nomi e quei simboli e non saranno esplicite !
Ridicolo che per fare manifestazioni si debba dichiarare e sottoscrivere un documento dichiarando di non essere fascisti !! Se bastasse sottoscrivere un documento per non essere fascisti, i primi a firmarlo sarebbero proprio loro! Questa cecità mi preoccupa! Si stanno concentrando e disperdendo energie su un problema che non esiste!
Non sono i simboli, le sedi, o i musei che mi preoccupano, ma le persone che pur dichiarandosi antifasciste si comportano da fascisti e nessuno se ne accorge !
E' più grave che un politico dichiari di volere difendere la razza, o l apertura di un museo sul fascismo a Predappio ?
E' più grave un comportamento fascista di un soggetto che ha firmato di non esserlo, o alcuni personaggi che indossano il fez con spirito quasi carnevalesco?
Non fanno paura le maschere, ma ciò che anima la mente.
Mussolini era un socialista e fu appoggiato dalle masse popolari, i simboli e le leggi razziali vennero dopo !
Il nemico da combattere è un altro, enuncia grandi promesse di cambiamento e cerca la pancia delle persone !
il pericolo del ritorno del passato non è da dove è stato sconfitto, non da piazzale Loreto, ma da ben altra strada, la stessa dalla quale parti !
Dalle promesse dall'inganno delle masse il fascismo potrà ritornare, non dai musei che al contrario possono servire a mantenere la memoria.
Il fascismo si manifesta nei comportamenti e non ha nome, lo prenderà dopo e non avrà più i vecchi simboli o nomi, ma nuovi nomi ! Non ritornerà il passato con il vecchio fascio littorio che rimarrà segregato il in museo. Bisogna stare attenti più a chi promette che a chi ha una stupida nostalgia e non può avere seguito, ma cerca attenzioni come un bambino che si butta a terra, se poi gli si dà attenzioni si rischia di non vedere il reale pericolo della casa che sta bruciando.
franco botta