Questo è esposto nella sala di attesa dei Carabinieri di Cesena.
Perché è declinato al femminile ? Nel manifesto non è ipotizzabile che la violenza la possa commettere una donna e che debba essere un uomo a difendere i figli dalla violenza di una donna ? Questa è la parità di genere ? Una pubblicità parziale, pagata dalla Regione che discrimina l’uomo e spero sia rivista !
Se l’ interesse è la tutela dei figli, perché si rivolgono solo alle donne ?
Ecco che cosa enuncia l'articolo 3 della costituzione: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".
Quella pubblicità ha profili discriminatori e di incostituzionalità come le leggi che favoriscono le donne con “corsie preferenziali “ in caso di querela di una donna contro un uomo.