RADIO CENTRALE SRL
VIALE BOVIO 531\539 CESENA
TEL 0547 22111 FAX 0547 367098
www.radiocentrale.eu
pubblicita@radiocentrale.eu
|
Ai Clienti ed alle Agenzie
Di Radio Centrale, loro sedi
Oggetto: circolare informativa Ottobre 2011
Gentilissimi Clienti ,
e’ nostro piacere informarVi che abbiamo aumentato il bacino di utenza ed i mezzi di comunicazione, seguendo l’aggiornamento tecnologico moderno .
Mantenendo invariati i prezzi, abbiamo omaggiato tutti i clienti delle nuove tecnologie e abbiamo oggi il piacere di comunicarvelo affinché ne prendiate atto e lo verifichiate.
A differenza di altre emittenti noi non facciamo splittaggi; la pubblicità viene trasmessa su tutto il territorio, da Pesaro a Ravenna da Imola al Fumaiolo (compreso valli montane) in FM tramite 10 impianti di diffusione sulle relative frequenze (come da mappa impianti in calce); inoltre anche sulle seguenti nuove piattaforme, specificando che gli spot acquistati non sono differenziati per zone e mezzi, ma vengono trasmessi in tutta l’area e con tutti i mezzi sotto indicati:
- trasmissione in streaming su tutti i pc tramite il sito www.radiocentrale.eu
- trasmissione dalla pagina facebook tramite un player alla sinistra della pagina
- trasmissione su tutti i cellulari di ultima generazione
- abbiamo realizzato applicativi già presenti sui market ufficiali di i-phone e android, offerti gratuitamente agli utenti per l’ascolto di Radio Centrale tramite il notro sito (si puo’ scaricare applicativo per pc , android e blackberry)
-trasmissione sul digitale terrestre televisivo
Abbiamo avuto anche l’autorizzazione dal ministero per il digitale radiofonico, nuova tecnologia del futuro...state pur certi che saremo i primi!!!
Radio Centrale e’ stata fondata 35 anni fa ed è sempre stata all’avanguardia, oggi ha anche un importante sito quale mezzo di comunicazione www.radiocentrale.eu oltre a migliaia di fans sui social network.
Vi invitiamo a verificare e fare confronti stando bene attenti a chi propone pubblicità radiofonica, di chiedere sempre il territorio e i mezzi ove la pubblicità viene trasmessa , in quanto molte emittenti trasmettono la pubblicità solo su certe zone o impianti, e sui pc o cellulari ne trasmettono altra.
Ci preme concludere informandoVi che la società di rilevamento Audiradio è stata messa in liquidazione per gravi irregolarità segnalate dalll’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella Delibera 182/11/CSP e che, pertanto, le indagini sono sospese fino a nuove disposizioni della medesima Autorità.
Dunque, nel 2011 non solo non e’ stata fatta alcuna rilevazione ma nel passato come denuncia la REA – Radiotelevisioni Europee Associate - (vedi documento) i dati di ascolto sono stati “manomessi” per cui attenzione: verificate bene e controllate chi dice di essere il primo o vanta indagini inesistenti!!
Grazie per averci scelto e per continuare a sostenerci!!
Il responsabile della comunicazione,
dott.ssa Elena Gradari
Informazione Radiotelevisiva (Bollettino Ufficiale della REA - Radiotelevisioni Europee Associate)E-mail: info@reasat.it - URL www.reasat.it - tel. & fax 06.9570419 - 333.7169450
AUDIRADIO CHIUDE CON LE INDAGINI DI ASCOLTO
E' ufficiale: AUDIRADIO non si occuperà delle indagini di ascolto 2011. A settembre avevano detto che sarebbero partiti un tantino in ritardo... forse a febbraio. A gennaio si era detto che iniziavano verso marzo aprile e che al massimo sarebbero saltate le indagini del primo semestre 2011. Ora sappiamo con certezza che le indagini non le faranno non solo per quest'anno, ma forse mai più. Ora la patata bollente è nelle mani dell'Autorità che ha la responsabilità di rispondere adeguatamente alle aspettative del mercato e delle emittenti rimaste "prive" (si fa per dire) di uno strumento nel quale, per anni, tutti hanno creduto. In realtà si è creduto in uno strumento "starato" e troppo spesso "manomesso" come giustamente in più occasioni ha evidenziato la REA con precise denuncie fatte davanti all'Antitrust e all'AGCOM dove tuttora è aperto un procedimento istruttorio. “Meglio tardi che mai” dicevano i saggi! Dunque c'è da augurarsi la chiusura definitiva di AUDIRADIO per ricominciare con un metodo d’indagine serio, trasparente, neutrale, al di sopra di qualsiasi sospetto d'interessi particolari capace di garantire alle emittenti e agli inserzionisti dati scientificamente dimostrabili che non siano i numeri al lotto pubblicati in vent'anni e più di indagini curate da una società strutturalmente in pieno conflitto d'interessi. Ora ci aspettiamo che l’Autorità prenda l’iniziativa di convocare le associazioni per concordare sul da farsi. Come sempre, la REA è pronta per dare il suo positivo contributo, ma è altrettanto pronta a rigettare qualsiasi tipo di “pastetta”.
San Cesareo, 22 marzo 2011 REA – Radiotelevisioni Europee Associate