News

Criptovalute: cosa sono e come si sono evolute

12 novembre 2023

Criptovalute: cosa sono e come si sono evolute

logo radio

Le criptovalute sono valute digitali che utilizzano la crittografia per garantire transazioni sicure e anonime. A differenza delle valute tradizionali, come l'euro o il dollaro, le criptovalute non sono controllate da banche centrali o governi, ma si basano su una tecnologia chiamata blockchain, un registro pubblico e decentralizzato che registra tutte le transazioni.

Le criptovalute più conosciute:

  • Bitcoin (BTC): la prima e più famosa criptovaluta, nata nel 2009.
  • Ethereum (ETH): una piattaforma che consente di creare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate.
  • Ripple (XRP): una criptovaluta utilizzata principalmente per trasferimenti di denaro internazionali.
  • Dogecoin (DOGE): nata come meme, ha guadagnato popolarità grazie al supporto di personalità come Elon Musk.

Evoluzione del valore:

Il valore delle criptovalute è estremamente volatile e può variare notevolmente in brevi periodi. Dall'inizio della loro esistenza le principali criptovalute hanno registrato un'impennata di valore, seguita da periodi di forte calo.

  • Bitcoin: ha raggiunto il suo massimo storico nel novembre 2021, superando i 68.000 dollari, per poi subire un forte calo nel 2022. Nel 2023 il suo valore ha mostrato una ripresa, sebbene con oscillazioni significative.
  • Ethereum: ha seguito un andamento simile a Bitcoin, con un picco nel 2021 e una successiva correzione. Anche Ethereum ha mostrato una ripresa nel 2023.
  • Dogecoin: è un esempio lampante della volatilità delle criptovalute. Nel 2021, il suo valore è aumentato vertiginosamente grazie ai tweet di Elon Musk, per poi crollare rapidamente. Questo dimostra come il valore delle criptovalute possa essere influenzato da fattori esterni, come i social media.

Volatilità: l'esempio di Dogecoin

La volatilità è una caratteristica distintiva delle criptovalute. Il caso di Dogecoin è emblematico:

  • Nel 2021, i tweet di Elon Musk hanno scatenato un'ondata di acquisti, facendo impennare il valore di Dogecoin.
  • Tuttavia, quando l'entusiasmo si è affievolito, il valore è crollato, causando perdite significative per molti investitori.

Questo esempio evidenzia i rischi associati all'investimento in criptovalute. È fondamentale essere consapevoli della volatilità e investire solo ciò che si è disposti a perdere.

Le criptovalute sono una forma di valuta digitale con un potenziale elevato, ma anche con rischi significativi. La loro volatilità le rende un investimento speculativo, adatto solo a chi è disposto ad accettare forti oscillazioni di valore.

Stefano Falzaresi

Leggi anche