25 agosto 2024
Ferrara Buskers Festival 2024: arte, musica e un nuovo percorso di crescita

Si è conclusa la 37ª edizione del Ferrara Buskers Festival, un evento che ha portato cinque giorni di spettacolo, musica e cultura nelle strade della città. Con 198 artisti provenienti da 30 Paesi, tra cui Australia, Stati Uniti, Corea del Sud, Argentina e Italia, il festival ha trasformato Ferrara in un melting pot culturale dove talento e creatività hanno trovato spazio per esprimersi.
Per la prima volta, le esibizioni hanno animato l’area tra corso Ercole d’Este e il Quadrivio degli Angeli, regalando al pubblico momenti di attesa, emozione e stupore. Oltre 180 spettacoli hanno coinvolto la città per 10 ore al giorno, accompagnati da laboratori, eventi collaterali e progetti speciali, confermando la stretta connessione tra il festival e il tessuto cittadino.
L’edizione 2024 ha segnato una svolta importante con l’introduzione del biglietto d’ingresso e una nuova location, scelte mirate a migliorare l’esperienza degli spettatori e la qualità artistica. Rebecca Bottoni, presidente e direttrice artistica, ha sottolineato l’impegno della squadra di organizzatori, fatta di giovani e veterani, nel garantire il successo dell’evento: "Abbiamo intrapreso un percorso di cambiamento necessario per evolverci e migliorare. Siamo sulla strada giusta e i primi commenti lo confermano."*
Anche Stefano Bottoni, fondatore del festival, ha evidenziato il valore di questa trasformazione: "Abbiamo vissuto le stesse sfide del primo anno, ma con nuove responsabilità. Il nostro obiettivo resta quello di mantenere vivo lo spirito autentico dell’evento."
Per il futuro, l’organizzazione punta a coinvolgere sempre più la comunità, raccogliendo idee e suggerimenti tramite un form online, con l’obiettivo di costruire un festival sempre più partecipato e condiviso.
Stefano Falzaresi