14 dicembre 2022
Il Fallimento di FTX e l'Arresto di Sam Bankman-Fried: Una Storia di Crisi e Collasso

Nel novembre 2022, il mondo delle criptovalute è stato scosso da una crisi senza precedenti con il fallimento di FTX, uno dei più grandi exchange di criptovalute, fondato da Sam Bankman-Fried. Questo evento ha avuto ripercussioni significative sul mercato delle criptovalute e ha portato all'arresto del fondatore stesso.
La crisi è iniziata il 2 novembre 2022, quando CoinDesk ha rivelato che Alameda Research, una società di trading affiliata a FTX e anch'essa di proprietà di Bankman-Fried, deteneva una grande quantità di FTT, il token nativo di FTX. Questa notizia ha sollevato dubbi sulla stabilità finanziaria di Alameda e FTX, portando a un'ondata di richieste di prelievo da parte degli utenti preoccupati.
La situazione è precipitata ulteriormente il 6 novembre 2022, quando Changpeng Zhao, CEO di Binance, ha annunciato che la sua azienda avrebbe venduto tutte le partecipazioni in FTT, citando "recenti rivelazioni". Questo annuncio ha provocato un crollo del valore di FTT, scatenando il panico tra gli investitori e aumentando la pressione su FTX.
Nel tentativo di salvare l'exchange, Bankman-Fried ha cercato di negoziare una vendita a Binance. Tuttavia, il 9 novembre 2022, Binance ha ritirato l'offerta di acquisizione dopo aver esaminato i libri contabili di FTX, affermando che i problemi finanziari dell'exchange erano "ben oltre il nostro controllo o capacità di aiutare".
Con l'aumento delle richieste di prelievo e l'incapacità di soddisfarle, il 11 novembre 2022, FTX ha presentato istanza di fallimento ai sensi del Chapter 11 negli Stati Uniti. Contestualmente, Sam Bankman-Fried si è dimesso da CEO di FTX, lasciando l'azienda in un disastro finanziario.
Le indagini successive hanno rivelato pratiche finanziarie opache e una gestione aziendale discutibile all'interno di FTX e Alameda Research. Si è scoperto che miliardi di dollari dei fondi dei clienti erano stati utilizzati per coprire le perdite di Alameda, senza il consenso degli investitori. Questi sviluppi hanno portato a gravi accuse contro Bankman-Fried, tra cui frode e appropriazione indebita di fondi.
Il 12 dicembre 2022, Sam Bankman-Fried è stato arrestato alle Bahamas su richiesta del governo degli Stati Uniti. Le autorità hanno mosso accuse pesanti contro di lui, affermando che aveva orchestrato una delle più grandi frodi nella storia recente delle criptovalute. L'arresto ha segnato un punto di svolta nella vicenda, ma le ripercussioni del fallimento di FTX continuano a farsi sentire.
Il collasso di FTX ha avuto un effetto domino sul mercato delle criptovalute, causando un crollo dei prezzi e un aumento della volatilità. Molti investitori, piccoli e grandi, hanno subito ingenti perdite, e la fiducia nel settore delle criptovalute è stata seriamente compromessa. L'evento ha anche attirato l'attenzione dei regolatori di tutto il mondo, sollevando domande sulla necessità di una maggiore supervisione e regolamentazione del mercato delle criptovalute per prevenire futuri collassi simili.
Stefano Falzaresi