News

Il futuro della mobilità urbana: il progetto europeo “Ginevra” arriva a Cesena

14 novembre 2023

Il futuro della mobilità urbana: il progetto europeo “Ginevra” arriva a Cesena

logo radio

Cesena si prepara ad accogliere un'importante iniziativa dedicata all'innovazione tecnologica e alla mobilità sostenibile. Giovedì 16 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la Biblioteca Malatestiana ospiterà la presentazione ufficiale del progetto europeo Ginevra: Governance of transformative innovation in Central European cities: the AV case, nell’ambito dell’evento Il futuro è a guida autonoma.

Il progetto Ginevra, avviato a Bialystok, in Polonia, lo scorso giugno, si propone di esplorare le possibilità offerte dai veicoli a guida autonoma per trasformare il trasporto urbano. Questo approccio mira a ridurre il traffico, abbattere le emissioni di CO2 e migliorare la sostenibilità del settore dei trasporti. L’iniziativa è fortemente radicata in un processo partecipato, coinvolgendo cittadini, studenti e stakeholder locali, nazionali ed europei.

“Da anni lavoriamo per innovare il concetto di mobilità, tenendo conto delle esigenze dei cittadini e dell’impatto ambientale,” ha dichiarato l’Assessora alla Sostenibilità ambientale Francesca Lucchi. “Il progetto Ginevra ci permette di approfondire l’applicazione della guida autonoma e sviluppare servizi innovativi di trasporto pubblico che rispondano alle reali necessità delle persone.”

Il Comune di Cesena ha ottenuto un finanziamento di 210 mila euro nell’ambito dell’Interreg Central Europe, risorse che verranno impiegate per sviluppare nuovi modelli di mobilità autonoma nella città. La sperimentazione interesserà in particolare l’area universitaria dell’ex Zuccherificio, frequentata da oltre cinquemila studenti.

L’evento del 16 novembre vedrà la partecipazione di esperti internazionali e locali, tra cui l’architetto Pierluigi Rossi, che illustrerà il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, e Takeru Shibayama, Senior Scientist del Politecnico di Vienna, che presenterà una panoramica sulla storia della guida autonoma. Interverranno anche docenti dell’Università di Bologna e rappresentanti della Fondazione “G. Bassetti”. I lavori saranno moderati da Giulia Bubbolini, project manager del progetto *Ginevra*.

Cesena si pone così all’avanguardia nel percorso verso le smart city, costruendo un modello di mobilità più sostenibile e accessibile per il futuro.

Stefano Falzaresi

Leggi anche