News

Mistero in cielo: striscione su Benedetto XVI sorvola la Riviera Romagnola

28 agosto 2023

Mistero in cielo: striscione su Benedetto XVI sorvola la Riviera Romagnola

striscione papa

Un messaggio tanto criptico quanto inatteso ha solcato i cieli della Riviera Romagnola, destando curiosità e interrogativi tra i bagnanti. Intorno all'ora di pranzo, un aereo trainante uno striscione con la scritta "Benedetto XVI era in sede impedita" ha sorvolato le spiagge da Ravenna a Rimini, innescando un vivace dibattito sotto gli ombrelloni.

Il messaggio, a prima vista incomprensibile, si inserisce in un filone di iniziative simili già avvistate su altri litorali italiani. Dietro a queste "campagne pubblicitarie" si celerebbe l'associazione "Arbitrium – pronto soccorso giuridico per la tutela dei diritti inviolabili", legata allo scrittore Andrea Cionci, autore del libro "Codice Ratzinger".

Secondo Cionci e i suoi sostenitori, l'abdicazione di Benedetto XVI nel 2013 sarebbe stata frutto di pressioni e non una libera scelta, rendendo di conseguenza illegittima l'elezione di Papa Francesco. L'espressione "sede impedita" si riferisce a un termine tecnico canonico che indica una situazione in cui un Papa è impossibilitato a esercitare il suo ministero. Di conseguenza, alla morte di Benedetto XVI, la sede pontificia sarebbe considerata "vacante".

Tuttavia, questa tesi non trova alcun riscontro nella Chiesa ufficiale. Lo striscione, quindi, sembra essere una forma di promozione indiretta di un pensiero che contesta la legittimità di Papa Francesco. La scelta di utilizzare un messaggio così complesso su uno striscione aereo, secondo Cionci, è motivata dalla volontà di "bucare il mainstream" e portare il dibattito tra il grande pubblico.

L'iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti: dalla curiosità all'indifferenza, passando per l'ironia. Certo è che, per qualche minuto, il tema del papato e del Vaticano ha preso il sopravvento sulle consuete "chiacchiere da spiaggia". Un contrasto netto con il precedente striscione aereo, che aveva invece annunciato una proposta di matrimonio, decisamente più in linea con l'atmosfera balneare.

Stefano Falzaresi

Leggi anche