News

Un Successo Strepitoso: Il Festival Internazionale del Cibo di Strada e dei Giochi di Strada Supera Ogni Aspettativa

10 ottobre 2022

Un Successo Strepitoso: Il Festival Internazionale del Cibo di Strada e dei Giochi di Strada Supera Ogni Aspettativa

Copertina

Il centro storico di Cesena ha vibrato lo scorso weekend, dal 7 al 9 ottobre, con il Festival Internazionale del Cibo di Strada e dei Giochi di Strada, un evento che ha confermato il suo status di appuntamento imperdibile. Le stime sono state pienamente raggiunte, e persino superate, con tantissimi visitatori che hanno affollato le vie della città per un'immersione totale nel gusto e nel divertimento.

L'inaugurazione di venerdì alle 12, alla presenza delle autorità e dei dirigenti Confesercenti, ha dato il via a tre giorni indimenticabili. La "macchina organizzativa" ha funzionato alla perfezione, gestendo l'afflusso record e l'accoglienza delle delegazioni provenienti da ogni angolo del mondo, pronte a deliziare i palati con le loro specialità. Il Festival di Cesena, nato nel 2000, ha ribadito ancora una volta di essere la prima e più importante manifestazione italiana dedicata a questo tipo di cucina, un vero pioniere del settore.

Nonostante la crescente popolarità del cibo di strada e la moltiplicazione di eventi a tema, il Festival di Cesena ha mantenuto la sua unicità. Il grande successo di pubblico e critica, ha sottolineato la qualità dell'offerta gastronomica e la ricchezza del programma culturale. Gli "Incontri di Gusto", curati dal giornalista "gastronomade" Vittorio Castellani, hanno offerto preziose opportunità di approfondimento, culminando con la seconda edizione del "Premio Gianpiero Giordani", in memoria dell'infaticabile organizzatore. La visita di Giancarlo Banchieri, presidente nazionale Fiepet Confesercenti, ha inoltre permesso un confronto costruttivo sulle sfide del settore.

La grande novità di questa edizione, il Festival dei Giochi di Strada, organizzato in collaborazione con l'Associazione Aidoru in Piazza Almerici, ha riscosso un successo eccezionale, integrandosi perfettamente con l'offerta gastronomica e contribuendo a esaltare l'intero centro storico. La sinergia tra cibo e gioco ha creato un'atmosfera vibrante e coinvolgente, apprezzata da visitatori di tutte le età.

Il Festival, promosso e organizzato da Confesercenti Ravenna-Cesena, Slow Food Cesena ed Eventi in Itinere, con il prezioso contributo del Comune di Cesena e di numerosi partner, si conferma un appuntamento irrinunciabile che celebra la cultura del cibo di strada e valorizza il territorio cesenate. Un successo che proietta il Festival di Cesena verso future edizioni ancora più memorabili.

Stefano Falzaresi

Leggi anche